RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176 #PROFESSIONISTI DEL #CONTOVENDITA #AUTOUSATE
BLOG - GLOSSARIO

COME EVITARE IL FERMO AMMINISTRATIVO I rischi a vendere e gli obblighi a comprare un auto Risponde Roberto MASOTTA di RC AUTO Nettuno

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

SEGUICI SUI SOCIAL

Guarda il nostro Catalogo dal tuo telefono

Posizione

Pagina Facebook

Canale Video Annunci YouTube

COME EVITARE IL FERMO AMMINISTRATIVO I rischi a vendere e gli obblighi a comprare un auto Risponde Roberto MASOTTA di RC AUTO Nettuno

BACKGROUND ROBERTO MASOTTA
BLOG - GLOSSARIO

FERMO AMMINISTRATIVO? Si può vendere l’auto? Risponde Roberto MASOTTA di RC AUTO Nettuno

Una domanda che spesso si legge o si sente porre nei dibattiti sul tema è se l’auto sottoposta a fermo amministrativo possa essere venduta e possa dunque essere acquistata; oppure se la vendita sia da considerarsi nulla, a seguito del gravame del fermo sul veicolo.

Ma, innanzitutto, di cosa si tratta?

Il fermo amministrativo dell’Agenzia delle Entrate

Il fermo amministrativo è un procedimento cautelare e poi esecutivo che l’Agenzia delle Entrate–Riscossione (ex Equitalia) può attivare nei confronti dei contribuenti, cui sia stata notificata una cartella esattoriale non pagata entro il tempo limite di 60 giorni. Gli agenti di riscossione, qualunque siano, provvedono a disporre il blocco dei mezzi a motore intestati al debitore.

Il fermo amministrativo non si applica quindi solo alle auto, ma anche a scooter, moto, macchine agricole, pullman: tutto ciò, insomma, che possa costituire una garanzia di credito per gli Enti impositori.

La prima conseguenza di un fermo amministrativo sull’auto è quella di non poter circolare fino alla completa estinzione del debito.

Viene quindi da chiedersi se il veicolo in questione possa essere venduto. La risposta in questo senso è affermativa: è possibile vendere un’auto colpita da fermo amministrativo, mentre non è possibile radiarla dal PRA, demolirla o esportarla all’estero.

Le sanzioni, per chi non ottemperi o contravvenga a queste indicazioni, sono piuttosto salate: si va da un minimo di 1.988€ ad un massimo di 7.953€. A questo, si aggiunge la confisca del veicolo.

Cosa fare in caso di acquisto di un usato

È quindi fondamentale fare molta attenzione, sia nel caso il proprio veicolo venga sottoposto a fermo, sia, soprattutto, nel momento in cui si acquisti un’auto usata.

Ma quali sono gli strumenti che un privato cittadino può utilizzare per proteggersi da un acquisto, che rischia di essere incauto?

Innanzitutto, anche se sembra scontato, vanno sottolineati alcuni punti fondamentali:

  • L’acquisto di un’auto soggetta a fermo amministrativo è consentito dalla legge;
  • Chi acquisti un’auto su cui gravi il suddetto fermo, al pari del precedente proprietario, non potrà né circolare, né demolire, né radiare, né esportare all’estero il mezzo;
  • Affinché il veicolo possa tornare a circolare liberamente, il debito dovrà essere estinto.

Obblighi delle parti e consigli

A questo punto, però, i contorni della faccenda non sono chiarissimi.

Da un lato, infatti, si considera che la responsabilità sia sempre in capo a chi acquista il mezzo; dall’altra si suppone che il venditore debba informare l’acquirente che il mezzo oggetto della compravendita è sottoposto a fermo amministrativo.

In mancanza di ciò, il nuovo proprietario dell’auto può richiedere, alternativamente, la risoluzione del contratto (la sua nullità comporterà la restituzione della somma versata) o la riduzione del prezzo di vendita.

Per evitare di incorrere in situazioni spiacevoli, al momento di acquistare un veicolo usato è buona regola informarsi presso il PRA se sussistano gravami sul mezzo: il Pubblico Registro Automobilistico, infatti, tiene nota di tutti gli eventuali fermi sull’auto e della loro risoluzione.

La soluzione più sicura è quella di rivolgersi ad un’agenzia di disbrigo pratiche automobilistiche o, in alternativa, ci si dovrà rivolgere al PRA e comunicare il numero di targa dell’auto che si sta per acquistare.

L’attenzione dovrà essere comunque elevata, in quanto dei fermi amministrativi sui mezzi a motore non è presente alcuna annotazione né sul Certificati di Proprietà, né sul foglio complementare e neanche sulla Carta di circolazione.

30 Novembre 2018

COME EVITARE IL FERMO AMMINISTRATIVO?

CLICCA SULL’IMMAGINE

PAGINA IN AGGIORNAMENTO

SEGUICI SUI SOCIAL

Guarda il nostro Catalogo dal tuo telefono

Posizione

Pagina Facebook

Canale Video Annunci YouTube

#FERMOAMMINISTRATIVO Si può vendere l’auto? Risponde #RobertoMASOTTA di #RCAUTONettuno

BLOG - GLOSSARIO

PREZZI AUTO E CONDIZIONI D’ACQUISTO TUTELA E GARANZIA UFFICIALE AUTO USATE

RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176
RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176
RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176
RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176
RC AUTO NETTUNO Via Valcamonica 1-2 00048 Nettuno AUTO USATE LAZIO RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176
RC AUTO NETTUNO Via Valcamonica 1-2 00048 Nettuno AUTO USATE LAZIO RC AUTO NETTUNO #rcautonettuno 3337271176

RC AUTO NETTUNO AUTO-SALONE

VIA VALCAMONICA 1-2 00048 Nettuno RM, Italia
(indicazioni stradali su Google maps)

10.000 MQ d’esposizione
c.a. 100 auto sempre disponibili

non tutte insersionate.

_____________________

Un Plebiscito di RECENSIONI

PUNTEGGIO 5 su 5

di c.a. 1.320 giudizi

tutti positivi!!!
tra Autoscout24,

Google, Facebook,

Subito.it, sito e

pagina ufficiale.

____________________

RC AUTO NETTUNO

di CEIRANI CINZIA

Via Valcamonica 1 Nettuno 33372711763203072012 0662278921
P.I. 12381391007
REA: RM-1370246

CONDIZIONI CONTRATTUALI DI ACQUISTO VEICOLO USATO
NORME SULLA TRASPARENZA

da siti ufficiali

www.rcautonettuno.it

www.vendoautousate.it

_____________________

PREZZI: SERI ED ONESTI – DA SUBITO E PER TUTTI
QUINDI RIGOROSAMENTE NON TRATTABILI. CONSIDERIAMO LE TRATTATIVE POCO ETICHE PER CHI PUBBLICA UN PREZZO MAGGIORATO E POCO RISPETTOSE NEI CONFRONTI DELLE PERSONE EDUCATE CHE NON TRATTANO TIPO BANCARELLA. I NOSTRI PREZZI SONO REALI E PER TUTTI UGUALI.
INOLTRE, (HAI 4 OPZIONI D’ACQUISTO, SCEGLI TU QUANTO VUOI SPENDERE IN BASE ALLE TUE NECESSITA’ O ASPETTATIVE).
PASSAGGIO SEMPRE ESCLUSO DAL PREZZO INDICATO PER LA SINGOLA VETTURA

_____________________

Per rendere accessibile a tutti il nostro pacchetto

VETTURA SICURA, NAZIONALE, CERTIFICATA, SELEZIONATA UNA AD UNA, GARANTITA,

L’AUTO viene inizialmente proposta al minimo prezzo, ESPOSTO NELL’ANNUNCIO ECONOMICO, NON TRATTABILE, nello stato di fatto e di luogo contemporaneo al momento della pubblicazione e/o visita, ovviamente con interventi necessari alla sicurezza del mezzo stesso. Eventuali ulteriori lavori interventi o ripristini, consigliabili o a richiesta, sono da considerarsi a costo aggiuntivo (leggi sotto) con regolari fatture. Solo in caso di TAGLIANDO E DISTRIBUZIONE fatti in autosalone si può accedere alla GARANZIA su motore cambio e su tutti gli interventi effettuati da noi.

_____________________

NOI PROPONIAMO TUTTE LE NOSTRE AUTO CON LA FORMULA A TERRA, A PARTIRE DAL PREZZO ESPOSTO, RICAVATO DALL’INSIEME DELLO STATO D’USO E CONSUMO COMPRESO EVENTUALI DANNI, RIPARAZIONI E/O INTERVENTI DA FARE PER CONTO VOSTRO O PRESSO IL NOSTRO AUTOSALONE (CON AGGIUNTA DI GARANZIA).

_____________________

A QUESTO TITOLO Forniamo DETTAGLIATA SCHEDA TECNICA CON LAVORI EFFETTUATI E/O DA EFFETTUARE – VEDI ANNUNCIO

PREZZI:

RIGOROSAMENTE NON TRATTABILI

(hai 4 opzioni d’acquisto scegli tu quanto vuoi spendere)

PASSAGGIO ESCLUSO

dal prezzo esposto per la singola autovettura

_____________________

_____________________

OPZIONE 1: PREZZO ESPOSTO + PASSAGGIO

VEICOLO A TERRA 

SENZA GARANZIA

(Opzione CONSIGLIATA ad operatori del settore, commercianti e rivenditori.)

NELLO STATO DI FATTO E DI LUOGO IN CUI LO TROVATE
AL PREZZO ESPOSTO + PASSAGGIO
COMPRENDE:
VERIFICA DELLO
STATO D’USO E CONSERVAZIONE: (Cos’è)
DIAGNOSI
TEST DRIVE
CONTROLLO E VERIFICA TITOLARITÀ DEL PRECEDENTE PROPRIETARIO,
VISURE FERMI AMMINISTRATIVI
PRIMA L’ACQUISTO
E PRIMA DELLA VENDITA A VOI, (COMPRESA NEL PREZZO DEL PASSAGGIO)
CONTROLLI FISCALI,
VISURE DI CONFORMITÀ
VIZI LEGALI,
CERTIFICAZIONE PROVENIENZA E CHILOMETRAGGIO.
GIÀ COMPRESO DI CONTROLLI E INTERVENTI INDISPENSABILI ESEGUITI (vedi annuncio)
IN QUANTO LO STATO D’USO ERA INFERIORE AL 20/25%
GARANZIA ESCLUSA
EV. RICARICA ARIA CONDIZIONATA ESCLUSA
EV. BATTERIA ESCLUSA
EV. REVISIONE ESCLUSA
STATO D’USO (vita) E CONSERVAZIONE DICHIARATI
AL MOMENTO DELL’ACQUISTO (opz. 1) 20/25%
OPZ.1 – NO PERMUTA NO FINANZIAMENTO

(Opzione CONSIGLIATA ad operatori del settore, commercianti e rivenditori.)

_____________________

_____________________

OPZIONE 2 PREZZO ESPOSTO + € 500 (min). 

+ PASSAGGIO CON AGGIUNTA DI INTERVENTI IN GARANZIA 6 MESI AUTO AL 30-35%

(Opzione CONSIGLIATA a privati, commercianti, acquisto singolo o con P.I.).

CON CONTROLLO E SOSTITUZIONE (SE INFERIORE AL 35-40%) di:
(VEDI ELENCO SOPRA OPZ. 1) +
TAGLIANDO MOTORE
CINTA SERVIZI IN CONSEGNA
FILTRO ARIA IN CONSEGNA
FILTRO OLIO IN CONSEGNA
FILTRO ABITACOLO IN CONSEGNA
ANTIGELO IN CONSEGNA
OLIO MOTORE IN CONSEGNA
TEST BATTERIA,
TEST RICARICA ARIA CONDIZIONATA
PIÙ MAGGIOR ISPEZIONI, VERIFICHE ED EVENTUALI CONTROLLI E/O INTERVENTI
SE NECESSARI O SE LO STATO D’USO E’ INFERIORE AL 30-35%
QUALI: LIVELLI
OLIO CAMBIO
OLIO DIFFERENZIALE
CONTROLLO PASTICCHE E DISCHI
TUTTO IN PRE CONSEGNA
E CON GARANZIA DI LEGGE AUTOSALONE SCRITTA (non polizza)
SU MOTORE E CAMBIO 6 MESI
OPZ. 2 – NO PERMUTA NO FINANZIAMENTO
STATO D’USO E CONSERVAZIONE MINIMI GARANTITI (MAX 6 MESI) AL MOMENTO DELL’ACQUISTO 30-35%

(Opzione CONSIGLIATA a privati, commercianti, acquisto singolo o con P.I.).

_____________________

_____________________

VUOI UNO STATO D’USO MAGGIORATO E ISPEZIONI PIÙ’ ACCURATE? MAGGIORE GARANZIA?

CLICCA QUI

OPZIONE 3 AGGIUNTA DI ULTERIORI INTERVENTI IN GARANZIA 12 MESI AUTO AL 35-40%

_____________________

_____________________

OPZIONE 3 PREZZO ESPOSTO +

€ 900 min.  + PASSAGGIO, GARANZIA 1 ANNO

_____________________

_____________________

(Opzione CONSIGLIATA a privati, acquisto singolo con Permuta e/o Finanziamento, GARANZIA SU MOTORE CAMBIO ed INTERVENTI).

E CON (VEDI ELENCHI SOPRA OPZ. 1+2)
+ MAGGIOR ISPEZIONI, VERIFICHE ED INTERVENTI CONSIGLIATI O NECESSARI
SE LO STATO D’USO E’ INFERIORE AL 35-40% QUALI:
DISTRIBUZIONE COMPLETA DI POMPA DELL’ACQUA
CONTROLLO CANDELE/tte
TRASMISSIONE
SUPPORTI
TESTINE
BRACCETTI
EV. TAGLIANDO CAMBIO (AUTOMATICO + 400 €)
EV. TAGLIANDO DIFFERENZIALE
EV. SOSTITUZIONE FRENI
CONTROLLO FRIZIONE MIN 35%
TUTTO IN PRE CONSEGNA
E CON GARANZIA DI LEGGE AUTOSALONE SCRITTA (non polizza)
SU MOTORE CAMBIO 12 MESI
OPZ.3 – OK PERMUTA E/O FINANZIAMENTO
STATO D’USO E CONSERVAZIONE GARANTIBILI (MAX 12 MESI) DICHIARATI AL MOMENTO DELL’ACQUISTO PARI AL 35-40%

(Opzione CONSIGLIATA a privati , acquisto singolo con Permuta e/o Finanziamento, GARANZIA SU MOTORE CAMBIO ed INTERVENTI).

_____________________

_____________________

 VUOI IL MASSIMO DELLA PREPARAZIONE

E DELLA GARANZIA

E 15.000 KM DI SERENA AUTONOMIA

CON 2 ANNI DI GARANZIA?

OPZIONE 4 PREZZO ESPOSTO + € 1.100 min. + PASSAGGIO,

AGGIUNTA DI INTERVENTI E GARANZIA 24 MESI AUTO AL 45-50%

(Opzione CONSIGLIATA a privati , acquisto singolo con Permuta e/o Finanziamento, GARANZIA SU MOTORE CAMBIO ed INTERVENTI).

CON (VEDI ELENCHI SOPRA OPZ. 1+2+3)
PIÙ MESSA A PUNTO TOTALE GENERALE:
PIÙ TAGLIANDO GENERALE – MESSA A PUNTO COMPLETA IN CONSEGNA
EV. CANDELE/tte NUOVE IN CONSEGNA
EV. PASTICCHE ANTERIORI/POSTERIORI NUOVE IN CONSEGNA
+ ULTERIORI ISPEZIONI, VERIFICHE ED INTERVENTI CONSIGLIATI O NECESSARI
SE LO STATO D’USO E’ INFERIORE AL 45-50%
QUALI:
CONTROLLO TURBINA/EGR/POMPA CARBURANTE
CONTROLLO AMMORTIZZATORI 45-50%
CONTROLLO PNEUMATICI 45-50%
EV. EQUILIBRATURA CONVERGENZA
EV. RITOCCHI DI CARROZZERIA *(costo aggiuntivo)
EV. LUCIDATURA COMPLETA AUTO *(COMPRESA NEL PREZZO)
EV. IGIENIZZAZIONE *(COMPRESA NEL PREZZO)
E CON GARANZIA DI LEGGE AUTOSALONE SCRITTA (non polizza)
SU MOTORE CAMBIO 24 MESI

(Opzione CONSIGLIATA a privati , acquisto singolo con Permuta e/o Finanziamento).

_____________________

_____________________

OPZIONE 4

APPLICABILE ANCHE PER AUTO CON PIÙ DI 10 ANNI VITA O PIÙ DI 150.000 KM
* LIMITAZIONE PER AUTO CON PIÙ DI 11 ANNI VITA O PIÙ DI 170.000 KM – 10% STATO D’USO
* LIMITAZIONE PER AUTO CON PIÙ DI 12 ANNI VITA O PIÙ DI 180.000 KM – 20% STATO D’USO
* LIMITAZIONE PER AUTO CON PIÙ DI 13 ANNI VITA O PIÙ DI 190.000 KM – 30% STATO D’USO
* LIMITAZIONE PER AUTO CON PIÙ DI 14 ANNI VITA O PIÙ DI 200.000 KM – 40% STATO D’USO
OPZ.4 – PERMUTA E/O FINANZIAMENTO
STATO D’USO E CONSERVAZIONE MINIMI GARANTITI (24 MESI) AL MOMENTO DELL’ACQUISTO *45-50%

_____________________

STATO D’USO E CONSERVAZIONE MINIMI GARANTITI (24 MESI) AL MOMENTO DELL’ACQUISTO *45-50%

N.B. SOLO OPZIONE 4

____________________

PREZZI NON TRATTABILI PASSAGGIO ESCLUSO

_____________________

NON FATE OFFERTE INDECENTI 

NON SONO GRADITE NE ACCETTATE.

_____________________

SAPPIAMO GIÀ ANCHE NOI CHE PUOI TROVARE LA STESSA VETTURA SU INTERNET (CON STORICO DIVERSO – KM??? PROPRIETARI??? PROVENIENZA??? LAVORI DA FARE???)
A 200/500/1.000 €, MA LE NOSTRE AUTO SONO DIVERSE… QUINDI SE QUELLO CHE STAI CERCANDO E’ L’AFFARE DEL SECOLO

NON CHIAMARE NE INVIARE MESSAGGI… PER FAVORE…

_____________________

SUCCESSIVE, ULTERIORI CONDIZIONI D’ACQUISTO:

COSA S’INTENDE PER GARANZIA AUTOSALONE:
GARANZIA SCRITTA SU:

SE OLTRE IL GUSCIO PRETENDI SERIETÀ E TRASPARENZA, NOI TI OFFRIAMO:

1 UN’AUTO CERTIFICATA
Selezioniamo per i ns Clienti le migliori auto usate con i requisiti etici da professionisti del settore.
Le auto inserzionate sono accompagnate da garanzia scritta.

2 PROVENIENZA CERTIFICATA
Acquistiamo solo da concessionari italiani ufficiali che certificano e collaudano come noi tutte le vetture (doppia garanzia).

3 CHILOMETRI TRACCIATI
Le nostre vetture sono tutte accompagnate da regolari fatture che ne attestano il chilometraggio effettivo.

4 CONFORMITÀ REVISIONE OMOLOGAZIONE DESTINAZIONE D’USO DEL VEICOLO: NON VENDIAMO VETTURE INCIDENTATE SINISTRATE ALLUVIONATE SEQUESTRATE PROVENIENTI DA ASTE O FALLIMENTI CON DOCUMENTI MANCANTI, ELABORAZIONI O MODIFICHE.
Garantiamo per iscritto la conformità di ogni singola vettura anche da incidenti di qualsiasi natura che ne abbassano il valore VOI fate sempre una visura Ania prima di acquistare da sconosciuti.

5 NESSUN RISCHIO
Quando e se una autovettura ha subito diversi incidenti o sinistri con relativi rimborsi il valore della stessa ai fini assicurativi precipita notevolmente potreste trovarvi (ad esempio in caso di furto) ad avere rimborsi irrisori per cui tutte queste cose andrebbero dichiarate e il prezzo dell’auto adeguato. Forse per uno di questi motivi o tutti insieme, in giro si trovano le COSIDDETTE OCCASIONI…

6 DIAGNOSI CONTROLLI E PRESCRIZIONI
Ogni nostra autovettura è accompagnata da una scheda tecnica che informa l’acquirente del reale stato dell’auto e di tutti i lavori imminenti, futuri o necessari.

7 TEMPI DI CONSEGNA
Per le vetture già pronte o viste e piaciute (OPZIONE 1) i tempi di consegna sono IMMEDIATI (2 gg per passaggio) a quelli del SALDO e della copertura assicurativa compatibilmente con l’orario e la procedura ACI festivi esclusi.

8 PASSAGGI DI PROPRIETÀ IMMEDIATI
Tutti i passaggi di proprietà vengono obbligatoriamente effettuati in sede con sportello telematico automobilista (S.T.A.) contestualmente al saldo. L’auto quindi risulterà già vostra al momento del pagamento, e alla consegna sarà corredata di atto di vendita e trascrizione definitiva al P.R.A.

9 PROVA DELL’AUTO E TEST DRIVE
Ognuno hai il diritto di portare un meccanico di fiducia e di provare l’auto dentro o fuori l’autosalone, a tale scopo mettiamo a disposizione regolare targa prova.

10 POSSIBILITÀ DI PAGAMENTO CON RELATIVO RITIRO DA PARTE ESCLUSIVA DELL’INTESTATARIO DELL’AUTO:

CONTANTI IMPORTO MASSIMO € 3.000 AUTO E PASSAGGIO (2 gg feriali + eventuali tempi tecnici per lavori concordati + 2 gg per passaggio))
*ATTENZIONE NON SI ACCETTANO BANCONOTE DA € 200 e 500 PER LEGGE.

FINANZIAMENTO CON: SANTANDER BANK, DEUTSCHE BANK, FINDOMESTIC, COMPASS (3/5/7 gg feriali da quando istruite la pratica + 2 gg per passaggio)).

BONIFICO/giroconto/trasferenza BANCARIA (2 gg feriali + 2 gg per passaggio)
CARTE DI CREDITO/DEBITO – BANCOMAT (8 gg feriali + 2 gg per passaggio))

ASSEGNI CIRCOLARI (3 gg feriali + 2 gg per passaggio)
ASSEGNI DI CONTO CORRENTE (8 gg feriali + 2 gg per passaggio)
ASSEGNI POSTALI. (12 gg feriali + 2 gg per passaggio)
IN QUESTI CASI IL RITIRO SARÀ SOLO S.B.F. (valuta disponibile)

_____________________

1) TI STAMPIAMO L’ANNUNCIO INTEGRALE PER AVERE UN RISCONTRO SUL DICHIARATO DI OGNI VENDITORE, PRIMA DI EVENTUALE CANCELLAZIONE.

2) FACCIAMO VISURA E ISPEZIONE  APPROFONDITE AD OGNI MEZZO.

3) TI FACCIAMO VISIONARE I DOCUMENTI DELL’AUTO, NON SOLO L’INTESTATARIO, MA I KM D’ACQUISTO E QUELLI DELL’AUTOSALONE: RC AUTO NETTUNO

4) TI FACCIAMO VISIONARE LE FATTURE DI ACQUISTO PRECEDENTI PER VEDERE SE CORRISPONDONO AI PROPRIETARI IN VISURA, E CON RELATIVO CHILOMETRAGGIO!!!
la certificazione che attesta dove è stata comprata l’auto e i chilometri al momento della fattura, automaticamente tutte le NOSTRE vetture sono CERTIFICABILI E GARANTIBILI.

5) TIENITI UN PICCOLO BUDGET PER EVENTUALI IMPREVISTI E RICORDA:
Un acquisto superiore alle proprie possibilità si rivelerà al 99% un cattivo affare in quanto: La macchina perfetta non esiste!!!
L’autosalone serio non è quello che T’ILLUDE facendoti credere che non spenderai soldi dopo la consegna, perché qualunque usato è sempre un PUNTO DI PARTENZA mai di ARRIVO,
ma quello che ti garantisce l’integrità dell’auto al momento del tuo acquisto.
Noi Mettiamo TUTTO per ISCRITTO e se riesci anche entro 2 anni a dimostrare che una nostra auto è stata taroccata o schilometrata
DA NOI, te la ripaghiamo il DOPPIO!!!

6) N.B.: OGNI AUTO USATA HA TUTTI I DIFETTI LEGATI AD USO E CONSUMO, E DOVUTI AD ETA’ E KM.
PER QUESTO E’ IMPORTANTE CHE I KM SIANO REALI…

7) SIAMO SEMPRE DISPONIBILI A FAR VISIONARE L’AUTO A TUTTE LE PERSONE CHE HANNO INFLUENZA SULL’ACQUISTO

_____________________

PER QUALSIASI NECESSITA’ POST VENDITA, ORDINARIA E STRAORDINARIA, ANCHE NON IN GARANZIA, TI INVITIAMO A CONSULTARE PRIMA L’AUTOSALONE PER EVITARE TRUFFE DA PARTE DI FACCENDIERI MASCHERATI DA INGEGNERI E MECCANICI CHE OLTRE A RUBARVI SOLDI INUTILMENTE CI SCREDITANO GRATUITAMENTE.

_____________________

GARANZIA 12/24 MESI O 10.000 KM SU MONOBLOCCO MOTORE E CAMBIO PARTI INTERNE NON ISPEZIONABILI.

SONO ESCLUSE TUTTE LE PARTI ELETTRONICHE, QUELLE SOGGETTE A CONSUMO, QUELLE CONSIDERATE MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA, SONO ESCLUSE DA OGNI FORMA E DURATA DELLA GARANZIA: TUTTE LE PARTI ELETTRICHE ED ELETTRONICHE, CENTRALINE, CHIUSURE CENTRALIZZATE, ORGANI MECCANICI E DI TRASMISSIONE, TAPPEZZERIA, CARROZZERIA, FRIZIONE MACCHINETTE ALZA CRISTALLI, VETRI, PASTICCHE E FRENI IN GENERALE, TRASMISSIONE, BRACCETTI, TESTINE, CIAVATTE, SILENTBLOCK, GOMME, CERCHI, POMPE CARBURANTE, VALVOLA EGR, TURBINE – SUPPORTI MOTORE E CAMBIO (*CAMBIO AUTOMATICO TUTTO), IMPIANTO ELETTRICO ALIMENTAZIONE E SOVRALIMENTAZIONE, BATTERIA, AMMORTIZZATORI. TUTTO QUESTO PER ESPLICITI ACCORDI SARA’ A CURA DEL CLIENTE CATALOGATE COME MANUTENZIONI DA FARE POST VENDITA ORDINARIE E STRAORDINARIE, IN QUANTO IL VEICOLO ACQUISTATO E’ PAGATO PER USATO, STATO D’USO NON SUPERIORE AL 30-35-40-45-50%, NON COMPLETAMENTE ISPEZIONATO.
GLI EVENTUALI INTERVENTI IN GARANZIA (MONOBLOCCO MOTORE E CAMBIO PARTI INTERNE NON ISPEZIONABILI ) SONO CUMULABILI FINO AD UN MASSIMO DELL’IMPORTO TOTALE ALLO STATO D’USO DICHIARATO DELLA VETTURA.

_____________________

N.B. IN CASO DI RIENTRO PER GARANZIA, IL TRASPORTO FINO ALL’AUTOSALONE SARA’ A CARICO DEL CLIENTE CHE AVVISERÀ LA DITTA ENTRO 2 GG LAVORATIVI DAL RISCONTRO DEL GUASTO. – 333.72.71.176 – h24
A SEGUIRE CON RACCOMANDATA ASSICURATA IL RIEPILOGO DEI FATTI. RC AUTO NETTUNO VIA VALCAMONICA 1 00048 NETTUNO

_____________________

IN CASO DI INTERVENTI DI DITTE ESTERNE, DITTE NON AUTORIZZATE, DITTE NON RICONOSCIUTE DALL’AUTOSALONE DECADE OGNI GARANZIA.

_____________________

FORNIRE DISPONIBILITÀ E LUOGO D’ISPEZIONE AL VENDITORE CHE, IN CASO DI COMPROVATA RESPONSABILITÀ, PARI E NON OLTRE IL VALORE DELLO STATO D’USO DEL VEICOLO DICHIARATO AL MOMENTO DELL’ACQUISTO, CORRISPONDERÀ RISPETTO ALLA FATTURA DI RIPARAZIONE CHE DOVRÀ ESSERE RILASCIATA ED INTESTATA ALL’AUTOSALONE, FINO AD UN MASSIMO DELLA SPESA TOTALE DEL VEICOLO.
LE AUTO DEBBONO ESSERE CONSEGNATE CON IL PIENO DI CARBURANTE.
NON E’ PREVISTA NESSUNA AUTO SOSTITUTIVA.

_____________________

COME CONTATTARCI:
E’ TUTTO DESCRITTO SU OGNI ANNUNCIO CHE SARÀ ATTIVO FINCHÉ L’AUTO E’ DISPONIBILE.
VISTO IL RISCONTRO DI PREZZI E VETTURE, NON SEMPRE RISPONDIAMO A MESSAGGI O EMAIL, NON PER SCORTESIA MA PER I TANTI MESSAGGI DI RISPOSTE.

_____________________

SCEGLI NOI

TI ASPETTIAMO E NON RESTERAI

DELUSO ne IMBROGLIATO!!!

PAROLA DI

ROBERTO MASOTTA

&

CINZIA CEIRANI

SE VIENI DA NOI STAMPA QUESTA PAGINA E TE LA FIRMIAMO

_____________________

LEGGI ANCHE LE PROSSIME INFORMAZIONI

BLOG

 

_____________________

VADEMECUM ACQUISTO AUTO USATA by RC AUTO NETTUNO

_____________________

I CONSIGLI DEL PROFESSIONISTA SU COME SI ACQUISTA UN’AUTO USATA

_____________________

<<< passa in chat

INVIAMI QUESTA PAGINA SU W.A.

____________________

SCARICA I CONTENUTI DI QUESTA PAGINA in Pdf  SU DOWNLOAD del tuo cellulare

____________________

ORARIO LAVORO

dal Lunedì al Sabato:

10.30 – 13.00

15.00 – 19.30

____________________

 

INVIAMI QUESTA PAGINA SU WHATSAPP

____________________

ENTRA NELLA COMUNITY

RC AUTO NETTUNO

 

____________________

PER ANDARE ALLE AUTO

____________________

 

COSA DICONO DI NOI COLORO

CHE HANNO ACQUISTATO 

1.200 RECENSIONI

TUTTE POSITIVE

____________________

 

DOVE SIAMO E COME RAGGIUNGERCI – Clicca e AVVIA NAVIGAZIONE

____________________

SITO UFFICIALE VETRINA:

____________________

ENTRA IN CHAT CON RC AUTO NETTUNO

____________________

PAGINA UFFICIALE rc auto nettuno:

LEGGI ISCRIVITI E REGISTRATI PER RICEVERE NOTIFICHE DI PUBBLICAZIONI

____________________

 

Annunci MARKETPLACE

IN TEMPO REALE:

annunci su facebook

____________________

REGISTRATI SUI GRUPPI FB A TE PIU’ CONSONI PER RICEVERE NOTIFICHE SU PUBBLICAZIONI ANNUNCI IN TEMPO REALE

ATTENZIONE:

SUBITO.IT NON HA PIU’ LA LEADERSHIP IN MATERIA DI ANNUNCI GIA’ DA UN PAIO D’ANNI A CAUSA DEI NOTEVOLI DISSERVIZI CHE OFFRE PUR ESSENDO UN SERVIZIO IN ABBONAMENTO A PAGAMENTO. VERIFICARE SEMPRE CON IL VENDITORE LA VERIDICITA’ DEL CONTENUTO E LA DISPONIBILITA’ DEL MEZZO

____________________

PAGINA E INFO RC AUTO NETTUNO

RECENSIONI
INDICAZIONI STRADALI

____________________

 

SEGUICI SU ISTAGRAM

____________________

 

PER CALCOLARE LA DISTANZA E RAGGIUNGERCI 

INSERISCI SOLO TUA POSIZIONE E AVVIA:

____________________

TI ASPETTIAMO E NON RESTERAI

DELUSO ne IMBROGLIATO!!!

PAROLA DI

ROBERTO MASOTTA

&

CINZIA CEIRANI

SE VIENI DA NOI STAMPA QUESTA PAGINA E TE LA FIRMIAMO

____________________

SE CI CONOSCI E APPREZZI IL NOSTRO IMPEGNO PER FAVORE DIMOSTRACELO SUBITO

____________________

ISCRIVITI AL NOSTRO CANALE VIDEO ANNUNCI E NEWS

____________________

OCCASIONE DELLA SETTIMANA

____________________

IL NOSTRO PIAZZALE

___________________

 

NONOSTANTE IL COVID… 

E PER CHI NON PUO’ USCIRE…

BLOG - GLOSSARIO

GLOSSARIO AUTOMOBILISTICO RC AUTO

A

ABS

​Acronimo di “Antilock Braking System”, sistema elettronico che impedisce il bloccaggio delle ruote in frenata. Per sfruttare al meglio il sistema ABS nelle frenate d’emergenza è necessario esercitare la massima pressione sul pedale del freno. L’anti-bloccaggio eviterà scompensi, frenando l’auto in condizioni di sicurezza.

AIRBAG

​Dispositivo di sicurezza passiva installato all’interno della vettura, dal volante alla plancia, dai sedili al padiglione, in modo tale da proteggere conducente e passeggeri dagli urti in caso di incidente stradale.

B

BAS

​Acronimo dall’inglese Brake Assistant System, è un dispositivo che ha lo scopo di assicurare la massima potenza frenante durante le frenate di emergenza.

BLUE&ME

​Sistema che ha cambiato il modo di comunicare, informarsi ed intrattenersi in auto, a tutto vantaggio del comfort e della sicurezza e nel pieno rispetto delle prescrizioni di legge, perché si può usare senza mai spostare le mani dal volante. Blue&Me™ nasce dalla partnership tra Fiat Auto e Microsoft. Compatibile con la maggior parte dei cellulari sul mercato con dispositivo Bluetooth, può essere aggiornato con nuovi standard e telefoni futuri.

BOBINA D’ACCENSIONE

​La bobina d’accensione è un trasformatore di corrente ad alta tensione. L’elettricità viene trasmessa alla candela, posta nell’impianto di accensione del motore a scoppio.

C

CAMBIO AUTOMATICO

​Il cambio automatico è un tipo di cambio che modifica la marcia con il minimo intervento da parte del guidatore.

CAMBIO DUALOGIC

​Il cambio Dualogic è un tipo di cambio che permette di scegliere tra la gestione automatica o manuale dei rapporti di marcia.

COMMON RAIL

​Sistema di iniezione del gasolio che aumenta la prestazioni dei motori diesel.

 

D

DIFFERENZIALE

​È un sistema meccanico che permette alle due ruote motrici di ruotare a velocità diverse mentre si sta affrontando una curva. Questo dispositivo permette di evitare lo slittamento della ruota interna.

DPF

Il DPF, acronimo di Diesel Particulate Filter è un Dispositivo filtro presente sui motori  Diesel che trattiene le microparticelle solide o liquide presenti nei gas di scarico.

La sua presenza abbassa notevolmente le emissioni inquinanti e le polveri sottili, premettendo al veicolo di circolare anche nelle aree a traffico limitato, Infatti, una volta catturate dal filtro, verranno eliminate successivamente con la normale percorrenza dei chilometri.

 

E

EBD

​Acronimo dell’inglese Electronic Brakeforce Distribution, ilripartitore elettronico di frenataè un dispositivo che ha funzione di rendere la frenata più sicura, evitando il bloccaggio delle ruote posteriori.

ECO:DRIVE

​È un sistema innovativo e rivoluzionario che compie l’analisi reale dei consumi e delle emissioni dell’auto, in base allo stile di guida, e fornisce consigli per ridurre i consumi di carburante e le emissioni di CO2.
È un programma scaricabile su una chiavetta USB, per poi inserirla nella porta Blue&Me™ [hyperlink]dell’auto. Al termine del viaggio, si collega la chiavetta al proprio computer per visualizzare le performance e ricevere consigli.

ECU

​Acronimo di “Electronic Control Unit”, o centralina elettronica.

ESC -ESP

​Acronimo dell’inglese Electronic Stability Control, è un sistema di sicurezza attiva per autoveicoli. Il Controllo Elettronico della Stabilità, noto anche come ESP, dal tedesco Elektronisches Stabilitätsprogramm, e VDC Vehicle Dynamic Control o DSC Dynamic Stability Control.

 

H

HILL HOLDER

​L’Hill Holder è una funzione di comfort che facilita le partenze in salita.

 

I

ISOFIX

​È lo standard universale ISO 13216 per gli attacchi dei seggiolini per bambini di gruppo 1.
Gli attacchi Isofix sono agganciati direttamente all’auto e possono essere utilizzati solo con seggiolini dello stesso standard.

INTERCOOLER

​Sistema di raffreddamento dell’aria compressa utilizzato dai motori che montano il turbocompressore.

 

M

MULTIAIR

​È un sistema di controllo dell’apertura e la chiusura delle valvole nei motori a benzina brevettato da Fiat.

 

MULTIJET II

​Motore diesel di seconda generazione ideato da Fiat Group, dotato di prestazioni migliori dei diesel della generazione precedente.

Il Multijet è un diesel common rail, le cui innovazioni hanno aumentato le prestazioni e la riduzione dei consumi rispetto a tutti i diesel precedenti.
Sono stati introdotti nuovi tipi di iniezione, Pre e Post, per un totale di 5 per ogni ciclo motore (8 nella seconda generazione di Multijet). Questo nuovo sistema permette il controllo del motore a freddo e la rigenerazione del filtro antiparticolato. Il sistema Multijet consente di risparmiare fino al 3% sul consumo del carburante e fino al 20% sulle emissioni di ossidi di azoto.
Il motore è stato sviluppato dalla divisione Fiat Powertrain Technologies in collaborazione con la General Motors. La prima auto a esserne equipaggiata è stata una Alfa Romeo 156 1.9 M-JET nel 2002.

 

S

SERVOSTERZO

​Innovazione che alleggerisce notevolmente lo sforzo per girare il volante durante le manovre di parcheggio o da fermo.

 

T

TURBOCOMPRESSORE

​Sistema di sovralimentazione del motore composto da una turbina collegata ad un compressore. I gas di scarico azionano la turbina, che a sua volta mette in moto il compressore, maggiorando la pressione dell’aria spinta nell’alimentazione.

TWINAIR

​È un motore ideato da Fiat che racchiude tutte le più recenti innovazioni per i motori a benzina.

 

 

BLOG - GLOSSARIO

Sportello Telematico dell’Automobilista (STA)

Sportello Telematico dell’Automobilista (STA)

Lo “STA” è uno sportello al servizio del cittadino che consente di ottenere subito le targhe, la carta di circolazione e il certificato di proprietà (CdP) di un veicolo, nuovi o aggiornati, senza doversi rivolgere in tempi diversi agli uffici provinciali dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC).

Ci si può rivolgere ad un qualsiasi STA, anche in una provincia diversa da quella di residenza o da quella in cui è iscritto il veicolo.

Cosa si può richiedere

con esclusione dei:

– veicoli nuovi provenienti da Stati diversi da quelli membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio Economico Europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda) importati tramite canali non ufficiali (cosiddetto mercato parallelo) e perciò privi del codice di antifalsificazione o del codice di omologazione nazionale;
– veicoli usati già in possesso del documento di circolazione rilasciato da uno Stato diverso da quelli membri dell’Unione Europea o aderenti allo Spazio Economico Europeo (Liechtenstein, Norvegia e Islanda);
– veicoli che necessitano di particolari titoli autorizzativi oppure di collaudo o certificato di approvazione (es. taxi, autocarro per trasporto merci per conto proprio o conto terzi, veicoli per uso noleggio con conducente, ecc.);

con esclusione dei:

– veicoli che necessitano di particolari titoli autorizzativi oppure di collaudo o di certificato di approvazione (es. taxi, autocarro per trasporto merci per conto proprio o conto terzi, veicoli per uso noleggio con conducente, ecc.);
– veicoli che sono privi del Certificato di Proprietà (perché ad es. sono ancora in possesso del Foglio Complementare) o della Carta di Circolazione;

  • radiazione per demolizione e per esportazione definitiva all’estero degli autoveicoli, motoveicoli e rimorchi

Allo STA è, inoltre, possibile autenticare la firma del venditore per i passaggi di proprietà dei veicoli.

 

Dove si trova

Lo STA è presente su tutto il territorio nazionale presso

  • gli uffici provinciali dell’ACI (PRA)
  • gli uffici provinciali della Motorizzazione Civile (UMC)
  • le delegazioni degli Automobile Club e gli studi di consulenza automobilistica (agenzie pratiche auto) abilitati al servizio

ed è identificabile dal logo (vedi inizio pagina) esposto al pubblico.

 

Quanto costa

Sono dovuti i costi previsti per legge per lo svolgimento della richiesta; se ci si rivolge allo STA di una delegazione dell’Automobile Club o di uno di studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto) oltre ai costi previsti per legge, bisogna aggiungere la tariffa – in regime di libero mercato – del servizio di intermediazione.

BLOG - GLOSSARIO

Fermo amministrativo per mancato pagamento della cartella esattoriale

Fermo amministrativo per mancato pagamento della

cartella esattoriale.

Il fermo amministrativo è un atto con il quale le amministrazioni o gli enti competenti (Comuni, INPS, Regioni, Stato, ecc.), tramite i concessionari della riscossione, “bloccano” un bene mobile del debitore iscritto in pubblici registri (ad esempio autoveicoli)  o dei coobbligati, al fine di riscuotere i crediti non pagati che possono riferirsi a tributi o tasse (può trattarsi di un credito di varia natura, ad esempio, un mancato pagamento IVA, IRPEF, Bollo auto, ICI, ecc.) oppure a multe relative ad infrazioni al Codice della Strada.

 

Iscrizione e conseguenze del fermo amministrativo

In caso di mancato pagamento della cartella esattoriale nei termini di legge, il concessionario della riscossione può disporre il fermo dei veicoli intestati al debitore, tramite iscrizione del provvedimento di fermo amministrativo nel Pubblico Registro Automobilistico (PRA).

A seguito dell’iscrizione del fermo la disponibilità del veicolo è limitata fino a quando il debitore non saldi il proprio debito e provveda a cancellarne l’iscrizione dal PRA.

Il veicolo, infatti:

  • non può circolare: se circola è prevista la sanzione;
  • non può essere radiato dal PRA: non può essere demolito od esportato;
  • anche se viene venduto, con atto di data certa successiva all’iscrizione del fermo, non può circolare e non può essere radiato dal PRA.

Inoltre, se il debitore non paga, il concessionario della riscossione potrà agire forzatamente per la vendita del veicolo.

 

Cancellazione del fermo amministrativo

Per la cancellazione del fermo occorre presentare a un qualsiasi ufficio provinciale del Pubblico Registro Automobilistico (PRA):

  • il provvedimento di revoca in originale (rilasciato dal concessionario della riscossione dopo aver saldato il debito per il quale il fermo è stato iscritto) contenente i dati del veicolo, del debitore e l’importo del credito di cui si chiede la cancellazione;
  • il certificato di proprietà (CdP), sul cui retro compilare la nota di richiesta, o il foglio complementare;
  • il modello NP-3 (se non si utilizza il CdP come nota di richiesta).

Gli importi da versare al PRA per la cancellazione sono i seguenti:

  • imposta di bollo: euro 29,24 (se si utilizza il retro del CdP come nota di richiesta) oppure euro 43,86 (se si utilizza il modello NP-3 come nota di richiesta)

A seguito dell’esito positivo della richiesta, viene cancellato il fermo amministrativo e viene rilasciato un nuovo certificato di proprietà.

 

Casi particolari: errore del concessionario e vendita anteriore all’iscrizione del fermo

Se il fermo amministrativo è stato iscritto erroneamente, perché basato su una somma non dovuta dal contribuente (sgravio totale per indebito), il concessionario della riscossione provvede a richiedere al PRA la cancellazione gratuita dell’iscrizione del fermo.

Se il veicolo è stato venduto con atto di data certa anteriore all’iscrizione del fermo, dopo aver trascritto il passaggio di proprietà al PRA, il concessionario della riscossione, a seguito di comunicazione da parte dell’ACI, provvederà a cancellare gratuitamente il fermo amministrativo dagli archivi del PRA. Il veicolo non è quindi soggetto ad alcuna limitazione della disponibilità.

 

Come verificare se è stato iscritto un fermo amministrativo

E’ possibile richiedere una visura della targa del veicolo all’ufficio provinciale ACI (PRA), al costo di Euro 2,84, o tramite il servizio online , o ad una delegazione ACI o ad uno studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto).

Se ci si rivolge ad una delegazione ACI o ad uno studio di consulenza automobilistica (agenzia pratiche auto), oltre ai costi previsti per legge vanno naturalmente aggiunti i costi per il servizio di intermediazione offerto in regime di libero mercato.

La visura riporta tutte le informazioni giuridico-patrimoniali relative al veicolo, risultanti in quel momento.

BLOG - GLOSSARIO

Consegna del veicolo a un concessionario o a un rivenditore di auto

Consegna del veicolo a un concessionario o a un rivenditore di auto

Quando si consegna un veicolo a un concessionario/rivenditore auto, si può:

  • vendere il veicolo al concessionario/rivenditore (minivoltura)
  • sottoscrivere una procura speciale a vendere a favore del concessionario/rivenditore
  • consegnare il veicolo per la demolizione in cambio dell’acquisto di un nuovo veicolo

Si consiglia di vendere il veicolo al concessionario/rivenditore (minivoltura) poiché solo in questo caso il venditore, non più intestatario del veicolo, sarà esente da ogni responsabilità sul veicolo.

 

Vendita del veicolo a un concessionario/rivenditore (cosiddetta minivoltura)

La “minivoltura” consiste nella vendita di un veicolo da un privato a un concessionario/rivenditore di veicoli usati.

La richiesta di registrazione del passaggio di proprietà va presentata allo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA). La documentazione da presentare è la stessa prevista per il passaggio di proprietà, mentre il costo è inferiore, in quanto la legge prevede l’esenzione dal pagamento dell’Imposta Provinciale di Trascrizione (IPT) e il pagamento ridotto degli emolumenti ACI (euro 13,50 anziché euro 20,92).

La minivoltura si considera regolarmente effettuata solo se l’atto di vendita viene registrato nell’archivio del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile (UMC), in caso contrario, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione del passaggio di proprietà e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso e uso del veicolo.

Si consiglia il venditore di accertarsi che l’acquirente abbia registrato l’atto di vendita al PRA, chiedendo, dopo sessanta giorni dalla data di autentica dell’atto una “visura”, indicando la targa del veicolo venduto, all’ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA) o tramite il servizio online, per verificare l’intestatario attuale al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.

Per ulteriori informazioni si consiglia di leggere consigli e cautele per la vendita.

 

Consegna del veicolo al concessionario/rivenditore per la successiva rivendita ad un terzo con procura a vendere

In caso di consegna del veicolo per la rivendita il venditore deve redigere la “procura a vendere” (con firma dell’intestatarioautenticata dal notaio) a favore del concessionario/rivenditore.

Per effetto della procura il concessionario/rivenditore non è proprietario del bene ma è delegato a vendere a un terzo soggetto il veicolo.

È necessario accertarsi che:

  • il concessionario inserisca il veicolo ritirato in permuta nell’elenco “esenzioni” e che lo trasmetta, nei tempi previsti dalla normativa vigente, all’organo preposto dalla regione per il controllo della tassa automobilistica (bollo auto). Solo questa operazione interrompe l’obbligo del pagamento della tassa automobilistica (Si consiglia di controllare le eventuali variazioni al riguardo sul sito della propria regione di residenza)
  • il concessionario o il nuovo acquirente registrino il successivo passaggio di proprietà al PRA; in caso contrario, il precedente proprietario rimane intestatario del veicolo al PRA per mancata registrazione e può essere chiamato a rispondere di tutte le conseguenze connesse al presunto possesso ed uso del veicolo

 

Consegna del veicolo per la demolizione in cambio dell’acquisto di altro veicolo dallo stesso concessionario/rivenditore

Si può consegnare al concessionario/rivenditore il veicolo da demolire solo se si acquista un altro veicolo. In questo caso il concessionario/rivenditore rilascia al cliente (intestatario del veicolo da demolire) un certificato di rottamazione in cui viene specificato che lo stesso concessionario/rivenditore provvederà a registrare al Pubblico Registro Automobilistico (PRA) la “cessazione della circolazione del veicolo per demolizione”.

Il concessionario/rivenditore deve provvedere all’annotazione della cessazione di circolazione per demolizione entro un termine stabilito per legge che può essere, a seconda della tipologia dei veicoli, di trenta o novanta giorni dalla data di consegna del veicolo attestata nel certificato di rottamazione rilasciato al cliente.

La sospensione dell’obbligo di corrispondere la tassa automobilistica (bollo auto) decorrerà dal periodo di imposta successivo alla data di rilascio del certificato di rottamazione da parte del concessionario/rivenditore.

È possibile verificare che il concessionario/rivenditore abbiano registrato al PRA la cessazione di circolazione del veicolo entro il termine previsto per legge, chiedendo una “visura”, indicando la targa del veicolo consegnato per la demolizione, all’Ufficio Provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), o tramite il servizio online.

BLOG - GLOSSARIO

Consigli e cautele per la vendita

 

passaggio-di-propriet

Verificare l’avvenuto incasso della vendita

Il prezzo di vendita di un veicolo viene pagato, di solito, con bonifico bancario o con assegno per mantenere tracciabilità della transazione a beneficio di entrambe le parti.

In caso di pagamento con bonifico bancario il venditore deve dare il proprio codice IBAN all’acquirente. È opportuno, per entrambe le parti, che l’acquirente inserisca sul bonifico una causale riportante il modello del veicolo e il numero di targa.

In caso di pagamento con assegno bancario o circolare, le parti possono eventualmente concordare scritture private e/o fotocopia dell’assegno controfirmate dal venditore per attestare l’avvenuta consegna dell’assegno.

Prima di consegnare il veicolo e i documenti all’acquirente si consiglia di verificare l’avvenuto incasso della vendita.

 

Passaggio di proprietà e aggiornamento dell’archivio PRA

Si consiglia a venditore e acquirente, quando possibile, di richiedere il passaggio di proprietà del veicolo presso uno Sportello Telematico dell’Automobilista (STA), così da ottenere il rilascio a vista dei nuovi documenti e l’aggiornamento automatico degli archivi del Pubblico Registro Automobilistico (PRA) e della Motorizzazione Civile.

Se si autentica la firma del venditore sull’atto di vendita allo STA del PRA oppure della Motorizzazione Civile, è obbligatorio subito dopo aver autenticato la firma richiedere la registrazione del passaggio di proprietà. La contestualità dell’autentica della firma e della richiesta del passaggio di proprietà (cioè la loro esecuzione successiva ed immediata) garantisce la certezza giuridica dell’aggiornamento dell’archivio del PRA con i dati del nuovo proprietario del veicolo.

 

Verificare l’avvenuto passaggio di proprietà

Se la richiesta del passaggio di proprietà non è stata presentata a uno STA, trascorsi sessanta giorni dalla data dell’autentica della firma sull’atto di vendita, si consiglia di richiedere all’ufficio provinciale ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), o tramite il servizio online, una “visura” indicando la targa del veicolo venduto per verificare l’intestatario al PRA del veicolo e, quindi, che il passaggio di proprietà risulti correttamente effettuato.

Se il passaggio di proprietà non è stato registrato, il venditore rimane intestatario del veicolo al PRA e risponde delle conseguenze collegate al presunto possesso e uso del veicolo (ad es. danni provocati a cose o persone, tasse automobilistiche – bollo auto – non versate, violazioni del Codice della Strada).

 

Trattenere una fotocopia dell’atto di vendita

È opportuno che venditore e acquirente trattengano una fotocopia dell’atto di vendita. Potrebbe essere utile in caso di eventuale mancata registrazione del passaggio di proprietà del veicolo al PRA

____________________

 

INVIATI IL FILE PER LA STAMPA DELLE OPZIONI E CONDIZIONI D’ACQUISTO, E LE NORME CONTRATTUALI

 

____________________

BLOG - GLOSSARIO

Passaggio di proprietà

Passaggio di proprietà

passaggio di proprieta

Quando si acquista un veicolo usato si deve autenticare la firma del venditore sull’atto di vendita e entro sessanta giornidall’autentica bisogna registrare il passaggio di proprietà all’ufficio provinciale dell’ACI – Pubblico Registro Automobilistico (PRA), che rilascerà il certificato di proprietà (CdP) aggiornato, e richiedere l’aggiornamento della carta di circolazione all’ufficio provinciale della Motorizzazione Civile (UMC).

La mancata richiesta di aggiornamento del CdP e della carta di circolazione determina l’applicazione, in caso di controllo su strada, di sanzioni monetarie oltre al ritiro della carta di circolazione ai sensi dell’art. 94 del Codice della Strada.

Se si autentica la firma del venditore sull’atto di vendita allo Sportello Telematico dell’Automobilista (STA) del PRA oppure della Motorizzazione Civile, è obbligatorio subito dopo aver autenticato la firma richiedere la registrazione del passaggio di proprietà. La contestualità dell’autentica della firma e della richiesta del passaggio di proprietà (cioè la loro esecuzione successiva ed immediata) garantisce la certezza giuridica dell’aggiornamento dell’archivio del PRA con i dati del nuovo proprietario del veicolo.

RC Auto VENDOAUTOUSATE.it Nettuno Via ACCIARELLA 81
BLOG - GLOSSARIO

La scelta giusta: Concessionario o privato?

Nella scelta tra un concessionario e un privato bisogna innanzitutto valutare le garanzie offerte.

Concessionario

Se si acquista un usato da un concessionario c’è quasi la certezza che l’auto sia stata ricondizionata. Un concessionario, per legge, offre la “garanzia legale”, insita nel contratto di compravendita. Eventuali clausole che limitino i diritti del consumatore garantiti dalla legge sono nulle, anche se sottoscritte dal consumatore stesso. Inoltre, nella maggior parte dei casi il concessionario offre la “garanzia auto usata”, con la quale il venditore si assume la responsabilità di eventuali rotture improvvise ed accidentali, purché l’auto sia stata usata correttamente.

Privato

In linea di massima comprare l’auto da un privato è più economico, ma ci sono meno garanzie.
La “garanzia legale” non riguarda la compravendita di auto usate tra privati. L’auto venduta deve comunque essere priva di vizi occulti e il venditore non deve omettere circostanze pregiudizievoli che riguardano l’oggetto della vendita quali, ad esempio, che si tratta di un’auto incidentata.
Qualsiasi difformità grave (es. la manomissione del contachilometri) o mancanza di qualità essenziale, conosciuta dal venditore privato e da questi omessa all’atto della vendita, dà diritto all’annullamento del contratto.

  • Valuta la garanzia che ti offre il concessionario.
  • Chiedi al venditore se sono presenti dei difetti.
  • Compara i prezzi prima di prendere una decisione.

Auto nuove o usate

In passato, quando l’usura lasciava segni più importanti sulle auto, a questa domanda si rispondeva in modo semplice. Oggi, invece, la differenza fra nuovo e usato sta soprattutto nei dettagli.

Auto nuove

Un punto a favore dell’auto nuova è la garanzia. Due anni di garanzia sono lo standard, e in più ci sono molte eccezioni per estenderla. Spesso ai leasing ed ai finanziamenti si associano estensioni della garanzia, e a volte il compratore può acquistare uno o due anni di estensione di garanzia in cambio di optional o allestimenti importanti. L’acquirente di un’auto nuova può, quindi, essere abbastanza tranquillo che per alcuni anni non dovrà sostenere costi di riparazione. Perché la garanzia rimanga valida, saranno comunque da compiere tagliandi di manutenzione programmata dalla casa.
Un altro vantaggio derivante dall’acquisto di un’auto nuova è la possibilità di equipaggiarla come si desidera. Per fare solo un esempio, la Fiat 500 comprende oltre 500.000 possibilità di personalizzazione, dagli adesivi alla pedaliera al colore dei paraurti.

Comprare un’auto nuova, però, comporta anche degli svantaggi. Il più importante è la svalutazione, che nei primi due anni di vita dell’auto può raggiungere anche il 50% del valore originario.

Auto usate

La svalutazione delle auto nei primi di anni di vita può rendere le automobili usate decisamente interessanti. Acquistando l’auto da un concessionario o una garanzia apposita per auto usate, è possibile ridurre al minimo il rischio in caso di inconvenienti. Anche per quanto riguarda la scelta della potenza del motore, dell’allestimento e del colore, oggi chi si rivolge all’usato ha di fronte a sé una varietà impensabile solo pochi anni fa. Prima dell’avvento di internet, la scelta era limitata ai pochi concessionari visitabili nelle vicinanze dell’acquirente, o al massimo agli annunci di questi pubblicati nei giornali locali. Internet ha cambiato tutto questo, rendendo molto più facile ed efficiente la ricerca di un’auto usata, permettendo la comparazione di modelli, prezzi e caratteristiche da casa, dall’ufficio o, nel caso di AutoScout24, anche dal proprio smartphone. Non sorprende che nove potenziali clienti su dieci affermino che internet è la fonte d’informazione più importante per l’acquisto di un’auto.

____________________

 

INVIATI IL FILE PER LA STAMPA DELLE OPZIONI E CONDIZIONI D’ACQUISTO, E LE NORME CONTRATTUALI

 

____________________

PreviousNext

Non hai trovato l'auto che fa per te?

Prenotala Subito!