SPIE AUTO: SIMBOLI E SIGNIFICATI

1.Insufficiente pressione dell’olio: Ferma il veicolo e controlla il livello dell’olio. Se la spia rimane accesa contattaci o chiama il soccorso stradale.
2.Eccessiva temperatura del liquido di raffreddamento del motore: Malfunzionamento dell’impianto di raffreddamento. Spegni il veicolo. Aspetta che si raffreddi e poi controlla il livello del liquido. Se la spia rimane accesa contattaci o chiama il soccorso stradale
3.Preriscaldamento delle candelette: Si accende per comunicare che sono entrate in funzione le candelette del preriscaldamento. Se si spegne dopo qualche secondo è tutto ok. Se invece lampeggia o rimane fissa a temperature più alte vuol dire che c’è un guasto al sistema.
4.Avvertimento freno a mano inserito: Tutto ok, basta disinserirlo. Se la spia rimane accesa nonostante il freno a mano non sia inserito è possibile che ci sia un problema all’impianto frenante
5.Usura delle pastiglie dei freni: Per le vetture che hanno tale dispositivo avverte l’approssimarsi dell’usura delle stesse. Se la spia rimane accesa provvedi a farle sostituire.
6.Mancata ricarica della batteria: La causa più probabile è un malfunzionamento dell’alternatore, il dispositivo che genera la corrente. Se la spia rimane accesa, hai un’autonomia limitata con la batteria.
7.Riserva carburante: Necessario fare rifornimento di carburante.
8.Avaria luci esterne: Malfunzionamento dell’impianto di illuminazione esterna, lampadina o contatto elettrico.
9.Anomalia impianto ABS: Il sistema antibloccaggio è guasto, tuttavia l’impianto frenante tradizionale continuerà a funzionare normalmente sempre che la spia freni sia spenta.
10.Mancato funzionamento impianto airbag: In caso di necessità l’impianto airbag potrebbe non funzionare. Se la spia rimane accesa contattaci o recati in officina.
11.Air bag passeggero disattivato: Indica che è stato disattivato l’airbag per il passeggero per permettere il montaggio di un seggiolino per bambini.
12.Spia controllo avaria motore: Avverte che c’è un malfunzionamento dell’impianto di iniezione del motore. Se la spia rimane accesa puoi proseguire a velocità ridotta. Contattaci o recati in officina.
13.Indicazione direzione destra: Indica l’inserimento della freccia di svolta a destra.
14.Indicazione direzione sinistra: Indica l’inserimento della freccia di svolta a sinistra.
15.Luci posizione: Questa spia indica l’azionamento delle luci di posizione.
16.Abbaglianti: Segnala che gli abbaglianti sono accesi.
17.Porta/e aperte: Indica la presenza di una o più porte aperte.
18.Avaria immobilizer (CODE): Durante l’avviamento si deve accendere (per conferma) e poi spegnersi una volta in moto. Se rimane accesa la macchina non si avvia, in questo caso contattaci o recati in officina.
.

19.Cinture di sicurezza non allacciate: Segnala che i passeggeri o il conducente del veicolo non hanno la cintura di sicurezza allacciata, a volte è accompagnata da un segnale sonoro.
20.Avaria sterzo: È presente un mal funzionamento del servosterzo e può risultare molto pesante nel suo azionamento.
21.VDC: Se gialla e lampeggia mentre si guida vuol dire che è entrato in funzione il controllo di stabilità ASR/ESP. Se invece rimane accesa indica un guasto al sistema.
22.Intervento interruttore inerziale: Indica che è attivo il dispositivo di bloccaggio dell’elettropompa del carburante in caso di urto. Verifica la procedura di sblocco sul libretto uso e manutenzione.
23.Cruise control: È il sistema elettronico che permette la regolazione automatica della velocità dell’auto.
24.Segnalazione pericolo ghiaccio: Sotto i 3 gradi avverte la possibilità di strada ghiacciata. Si spegne quando la temperatura esterna torna sopra i 3 gradi.
25.Avaria cambio automatico: È sulle macchine con il cambio automatico o robotizzato, segnala un malfunzionamento dello stesso. Se la spia rimane accesa contattaci o recati in officina.
26.Avaria sensore di piaggia: Il sensore dei tergicristalli automatici è guasto.
27.Avvertimento limite di velocità: Indica che hai inserito e superato il limite di velocità prescelto.
28.Avaria sensori di parcheggio Se accesa segnala che il sensore di parcheggio non funziona.
29.Filtro DPF intasato: Il DPF è il filtro che brucia i gas di scarico nei motori diesel. Se questa spia è accesa significa che la macchina sta compiendo la rigenerazione e si consiglia se possibile di proseguire il viaggio fino a che non si spegne la spia stessa per completare il ciclo di rigenerazione.
30.Acqua nel serbatoio: Segnala la presenza di acqua nel serbatoio, recati in officina.
31.Livello di liquido nel radiatore: Il livello del liquido del radiatore è basso o c’è una perdita nel sistema.
32.Livello liquido tergicristallo: Segnala l’esaurimento del liquido tergicristallo. E’ necessario aprire il cofano e riempire la vaschetta.
33.Eccessiva temperatura dell’olio: Segnala che la temperatura dell’olio motore è troppo alta e sta cambiando le proprietà di lubrificazione. Contattaci o recati in officina.
34.Livello dell’olio: Controlla il livello dell’olio, se troppo basso si rischia la mancata lubrificazione del motore con gravi conseguenze sullo stesso.
35.Avaria sensore crepuscolare: Segnalache il sensore azionamento delle luci esterne automatiche è guasto.
36.Avaria luci stop: Le luci posteriori di frenata non funzionano.
37.Insufficiente pressione pneumatici: Segnala che l’indicatore di pressione dei pneumatici ha rilevato uno o più pneumatici non gonfiati correttamente.
38.Fendinebbia: Segnala l’attivazione dei fendinebbia anteriori.
39.Retronebbia: Segnala l’attivazione dei retronebbia posteriori.
40.Avaria antipizzicamento cristalli: È un sistema di sicurezza che non fa chiudere il vetro se presente un qualsiasi interferenza.
41.Avaria generica: Segnala una problematica non specifica. Contattaci o recati in officina per un controllo.
42.Avaria Luci di Stop: Malfunzionamento del sistema di illuminazione dei fanali posteriori che segnalano l’azionamento dei freni.