
I consigli di RC AUTO NETTUNO www.vendoautousate.it per evitare il furto della propria auto:
Tredici auto all’ora, trecentododici vetture al giorno. È questo l’allarmante dato che indica la quantità e la frequenza giornaliera ed oraria dei furti d’auto avvenuti in Italia durante il 2015.…
1) Accertati sempre di aver chiuso bene l’auto: non è una cosa affatto scontata. È meglio ridursi all’ossessione piuttosto che gettare nella dimenticanza un dettaglio cruciale. È frequente, tra mille pensieri, lasciare i finestrini abbassati oppure le portiere e i portabagli aperti, invitando praticamente i ladri a fare il loro gioco. Prima di allontanarti dalla vettura parcheggiata è bene controllarne non solo le portiere ma anche il tappo del serbatoio: spesso i ladri sono interessati più a quello che nemmeno alle parti meccaniche.
2) Quando devi parcheggiare la tua auto, prediligi sempre luoghi ben illuminati ad altri periferici ed isolati. È doveroso scegliere parcheggi custoditi in zone risaputamente “calde”: se non è possibile occorre preferire aree trafficate, magari in una colonna di altre macchine ferme.
3) Una delle mode più sbagliate è quella di lasciare la chiave di riserva all’interno dell’auto. Certo, potrebbe essere più comodo in alcune rare occasioni, ma questa pratica ti espone a due grossi problemi: innanzitutto qualora tu smarrissi la chiave principale, dovresti eventualmente rompere il finestrino per accendere la macchina – con tutti i crismi del caso -; in seconda battuta, questo facilita enormemente la vita dei ladri. Molto meglio conservare le chiavi a casa, in un luogo ben custodito e poco visibile.
4) Evita di lasciare il certificato di proprietà in macchina, soprattutto se parcheggi l’auto in un posto per molto tempo – all’aeroporto o quando parti per le vacanze, ad esempio -. Il certificato di proprietà non rientra infatti tra i documenti obbligatori da tenere in auto e anzi, in caso di furto, renderebbe più semplice ed agile per il malintenzionato vendere o far demolire il veicolo.
5) Non lasciare assolutamente nell’abitacolo oggetti di valore. Portafogli, smartphone, pc e anche borse, giacche o altri beni considerati di valore sono ghiotte occasioni per i ladri, anche i meno esperti. Vedendoli attraverso i finestrini non ci penseranno due volte a scassinare il veicolo per portarseli a casa. Se proprio devi lasciarli in auto, meglio riporli nel portabagagli.